piatti tradizionali calabresi

Durata

5 ore

Modalità

in Aula, teorico pratico

Attestato

di partecipazione

Descrizione dell’esperienza

Benvenuto nella nostra scuola, con noi vivrai un’esperienza culinaria di cucina calabrese e imparerai a cucinare con pochi semplici passi i piatti della cucina tipica. Questo corso di cucina amatoriale è un’estensione del nostro amore per il cibo, la nostra terra di Calabria e la nostra passione per la cucina tradizionale. Questa non è un solo un’esperienza di cucina; è un autentico percorso degustativo con la cucina calabrese piena di cibo fatto in casa, intrattenimento e il tipo di risate che possono venire da un ambiente di familiare.

 

Cosa farai?

Mangeremo insieme quello che verrà preparato

Nell’esperienza è incluso:

  • Aperitivo di benvenuto
  • un antipasto casereccio silano
  • un primo a scelta
  • un secondo a scelta
  • vino/birra artigianale, bibite varie
  • liquore di fine pasto e caffè

 inoltre

  • Offerta anche in lingua inglese
  • Ti mostreremo come preparare la pasta fresca perfetta: solo le tue mani e gli ingredienti locali più freschi a km 0

 Primi Piatti con pasta fresca 1 a scelta tra

  •  Gnocchi al sugo di carne o con altri sughi a scelta
  • Tagliatelle ai funghi porcini
  • Ravioli ripieni ricotta e spinaci al sugo bianco al tartufo
  • Lagane e ceci

Secondi della tradizione a scelta tra:

  • Patate mpacchiuse silane (Appiccicate) e Salsiccia Calabrese
  • Suino Nero di Calabria cucinato in diversi modi
  • Polpette fritte di carne, di patate e di melanzane

 

Programma dell’esperienza

  • Arrivo alle 9.30
  • Aperitivo di benvenuto
  • 00 iniziamo la preparazione della pasta scelta
  • Ore 11.00 preparazione delle pietanze
  • Ore 12.00 antipasto silano
  • Abbinamento vino calabrese/birra artigianale
  • Ore 12.30 inizio del pranzo cucinato insieme

Ore 14.30 fine dell’esperienza con liquori calabresi e consegna dell’attestato di partecipazione all’esperienza

SEDE DEL CORSO

Spezzano della Sila, Via Alcide De Gasperi, 47

NOTE

Le date del corso verranno fissate al raggiungimento del numero minimo di partecipanti

COSTO

40,00 euro
almeno 4 persone
max 10 persone

MODALITÀ DI PAGAMENTO

– Pay Pal
– Bonifico
– Poste Pay

Come iscriversi

Per iscriverti al corso o per ricevere ulteriori informazioni

Accademia dei Casali